Alois Lageder
Alois Lageder è
sinonimo di qualità eccellente nell'attività vitivinicola biologico-dinamica, ma
anche di una filosofia aziendale ispirata all'approccio olistico e sostenibile,
e al ruolo centrale delle molteplici attività artistiche e culturali. Fondata
nel 1823 e giunta ormai alla quinta generazione l'azienda spicca per la sua
capacità di fondere tradizione e innovazione. I suoi vini si suddividono nelle
due linee Tenutæ Lageder e Alois Lageder.
Le radici dell` azienda
risalgono nientemeno che al 1823, quando Johann Lageder avviò la propria
attività a Bolzano.
Tutti i vigneti di
proprietà - più di 50 ettari - sono coltivati col metodo biologico-dinamico, e
dalle loro uve produciamo i vini e gli uvaggi della linea Tenutæ Lageder, che si
distinguono per la loro spiccata autenticità. A questi si aggiungono quelli
della linea Alois Lageder, vini tipici vinificati in purezza, e realizzati
secondo i criteri della massima qualità.
La nostra nuova cantina
di Magrè, costruita secondo criteri sostenibili ed ecologici, offre le soluzioni
più innovative per svolgere questo compito alla perfezione. Per esempio, il
trasporto delle uve vendemmiate attraverso la torre di vinificazione - profonda
17 metri - è affidato alla sola forza di
gravità.